Kia diventa Official Partner della Uefa Europa League

La Uefa Europa League avrà, per tre stagioni, Kia come Official Partner. E’ stato trovato un accordo valido dalla stagione 2018/19 fino al 2021. La notizia è stata confermata da Yong-Won Cho, vice presidente dell’azienda, secondo il quale questa nuova partnership porterà Kia a crescere ancora di più a livello mondiale. Si coinvolgeranno tanti nuovi fan, molti giovani, ai quali sarà trasmesso l’entusiasmo del team e del marchio.

Portare l’Auto in Sardegna via Traghetto: Prenota prima online

E’ molto facile riuscire a progettare una vacanza estiva, soprattutto se inizi a considerare il fatto di prenotarla da subito. Quando si decide di viaggiare in traghetto, raggiungendo la tua destinazione via mare e portando cone se la propria auto, si ha la certezza di poter risparmiare un po’ di più. Ma questo avviene solo se si effettua una prenotazione anticipata, e soprattutto se farai utilizzando il web come fidato alleato. Sì, hai capito bene.

Se prenoti il tuo viaggio online, sfruttando la tecnologia di internet, potrai ottenere una serie di opzioni vantaggiose direttamente a casa, senza dover fare file o perdere tempo in biglietteria. Ma per prenotare online è bene conoscere una serie di curiosità che renderanno ancora più sicura la tua esperienza.

I vantaggi di quei viaggiatori che prenotano un traghetto su internet

Ogni volta che scegli di viaggiare da dove si parte? Ovviamente dalla destinazione, o almeno da diverse destinazioni da mettere a confronto per valutare quale sia la più economica. Abituati sempre a mettere, infatti, in relazione i prezzi e quindi i preventivi che ottieni online, prima di procedere e decidere che strada percorrere. Con una ricerca online, presso i siti ufficiali delle compagnie di navigazione, o su portali turistici quali http://www.offertetraghetti.com/sardegna/ per la Sardegna, avrai modo di fare proprio questo. Trovi la tua tratta, scegli le date del viaggio e inserisci il numero si passeggeri o servizi richiesti, con imbarcare anche l’automobile. Vuoi viaggiare in solitudine? Oppure in compagnia di un adulto, bambino, animale domestico o addirittura un mezzo personale? In base alle tue necessità trova un posto affine a te e soprattutto scopri l’offerta o promozione che sia più adatta alle tue finanze.

Kia fa debuttare la Niro EV: entro il 2025 ben 16 nuovi auto green

Kia ha le idee molto chiare e lo ha dimostrato con il suo annuncio al Ces di Las Vegas. La nota casa automobilistica coreana ha ammesso di voler offrire ben 16 nuovi veicoli elettrici entro il 2025. Tra queste sarà compreso anche un mezzo a idrogeno che viene alimentato da celle a combustibile (FCEV) che verrà anticipato nel 2020.

Ma la programmazione eco ha già preso il via con la Niro EV Concept, che è stata ufficialmente esposta al CES 2018, come vera anteprima mondiale. Le vendite dell’auto prenderanno inizio entro la fine di quest’anno, presentando un design da crossover compatto, con massima efficienza del propulsore elettrico più avanzato.

Kia Stinger e Stonic: una sicurezza a 5 stelle Euro NCAP

Non solo bellezza, ma anche massima sicurezza su strada. La berlina Kia Stinger e il crossover compatto Stonic della stessa casa automobilistica, hanno ottenuto alti livelli di sicurezza sui crash test di Euro NCAP. I due veicoli coreani hanno quindi ottenuto il massimo punteggio, superando la fase di prova che serve a ottenere una percentuale di sicurezza.

L’organizzazione indipendente ha assegnato alla Stinger un punteggio pari al 93% di protezione sugli adulti, l’81% sui bambini, l’82% sull’assistenza di sicurezza e il 78% per i pedoni. La Stonic, che viene equipaggiata con un pacchetto di assistenza per la guida avanzata, ha invece ottenuto il 93% di sicurezza sugli adulti, l’84% per i bimbi, il 71% sui pedoni e il 59% in sicurezza effettiva.

I più alti livelli di protezione secondo Euro NCAP

Euro NCAP mostra ottimo apprezzamento per le due vetture di casa Kia, grazie ai vani passeggeri, che riescono a restare stabili in caso di collisione. Tale dettaglio ha quindi una buona risposta protettiva per tutti i passeggeri che si trovano in auto, a prescindere dal tipo di posto o seduta. Il punteggio fa riferimento alla presenza di carrozzerie Advanced High Strength Steel che sono abbinate ad airbag di serie. In totale, quest’ultimi, sono sei nella Stonic e ben sette bella Stinger.

Kia Stinger

Kia Stinger

Entrando nel dettaglio dei test, si scopre anche che Kia Stinger tutela i passeggeri nelle casistiche di colpo di frusta, e gli effetti dell’impatto pedonale sono ridotti grazie alla tecnologia garantita dal nuovo cofano attivo. La Stinger prevede anche i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, tanto da essere equipaggiata con Vehicle Stability Management (VSM) e Electronic Stability Control (ESC). 

I migliori marchi di gomme per l’inverno

Le prime nevicate, anche a bassa quota, di questi giorni ci ricordano che è scattato l’obbligo di dotarsi di gomme invernali per la propria auto o di avere a disposizione le catene da neve per poter affrontare in assoluta sicurezza la circolazione stradale durante i mesi più freddi dell’anno ed evitare di incorrere in pesanti sanzioni.

Come da decreto ministeriale del 2013, l’obbligo di dotazioni invernali scatta, dal 15 novembre 2017 e si protrarrà fino al 15 aprile 2018 in quasi tutte le Regioni italiane, con possibili estensioni del periodo di obbligo a seconda di particolari condizioni climatiche. Per esempio, su alcuni tratti della rete autostradale come l’A1, l’obbligo di gomme invernali è già scattato lo scorso 11 novembre.

L’utilizzo degli pneumatici invernali (o gomme termiche) è fondamentale non solo quando si circola in quelle regioni dove le temperature nei mesi più freddi dell’anno risultano particolarmente rigide, ma anche in considerazione del fatto che tali particolari pneumatici permettono di migliorare lefficienza della vettura in diverse condizioni, non solo in presenza di neve o ghiaccio.

KIA Sportage: scoprire il nuovo SUV coreano grazie al noleggio a lungo termine

La nuova KIA Sportage, fin dal suo debutto, si è rivelata un vero successo. Il SUV coreano ha saputo rinnovarsi profondamente pur mantenendo tutte le caratteristiche che lo hanno fatto diventare uno dei modelli più richiesti dal pubblico.

Una nuova estetica più “scolpita” e carica di grinta, finiture di pregio, uso di materiali di qualità e plastiche morbide hanno permesso alla nuova generazione Sportage di fare un ulteriore salto di qualità.

La possibilità di “tastare” con mano tutta l’eccezionalità e l’energia del nuovo modello KIA passa ovviamente da una prova su strada che è possibile fare presso i concessionari oppure, se già siete stati rapiti dal fascino di Sportage c’è una soluzione che potrebbe stuzzicare ancor di più il vostro interesse e permettervi di provare l’auto nella vita di tutti i giorni, vivendola nella vostra quotidianità lavorativa o della vostra famiglia: stiamo parlando della possibilità di un noleggio a lungo termine KIA Sportage.

Con la formula del noleggio a lungo termine si potrà salire a bordo del nuovissimo Sportage senza le preoccupazioni relative ad un investimento importante come è quello dell’acquisto di una nuova auto.

Il noleggio a lungo termine è una particolare formula, sempre più utilizzata dai privati, anche se già nota ad aziende e professionisti, alla ricerca di un servizio tutto compreso che permette l’utilizzo, in totale autonomia ed in maniera esclusiva di una nuova auto, scegliendola tra i tanti modelli in base alle proprie necessità ed esigenze, pagando solo un canone mensile di noleggio la cui rata include tutti i costi relativi alla vettura come spese per polizze assicurative RC auto, spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, tassa di circolazione, sostituzione pneumatici, eccetera.

Kia Motors da record: vendite inarrestabili in Europa nel 2017

Non si ferma il periodo d’oro di Kia Motors, nota azienda automobilistica che a breve potrebbe raggiungere un nuovo record personale. Kia, che ha già fatto registrare nel terzo trimestre il miglior risultato della sua storia, ha quasi messo mani su un importante fattore vendite per il 2017.

In base ai dati comunicati dall’ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) le vendite di Kia in Europa sono arrivate a quota 364.924 unità solo nei primi tre trimestri. Si tratta di un aumento importante pari all’8,1% rispetto a quanto ottenuto nello stesso periodo dell’anno precedente. Al tempo stesso Kia si è anche affermata nel Vecchio Continente fino a raggiungere la quota complessiva del 3%, in salita rispetto al 2,9% del 2016.

Anche nel periodo estivo non si è frenata questa profonda cavalcata: da luglio a settembre sono state vendute 113.452 vetture, un aumento del 5% rispetto al 2016, ulteriore record per l’azienda coreana.

I nuovi modelli eco-friendly conquistano il settore auto

Motivo del grande successo è la buona offerta di Kia Motors, che ha puntato su numerose versioni eco-friendly. La presenza di queste vetture è addirittura quadruplicata a livello di vendite, sia per quanto riguarda gli ibridi che per i modelli elettrici. E Kia in questo ha ben in mente come continuare a lavorare: in programma vi è un’importante intensificazione dei lavori per produrre ulteriori motorizzazioni alternative nel giro di pochi anni. Il motivo è legato al buon risultato delle vendite dei modelli elettrici e ibridi: nel 2016 sono state vendute 7.868 unità, mentre nell’anno corrente si arriva a quota 30.244 unità. E in questo Kia è l’azienda che ha avuto maggiore crescita sul mercato. Nel suo catalogo troviamo il crossover ibrido Niro che ha già superato le 24.000 auto vendute, in assoluto il quinto modello più acquistato dopo Picanto, RioSportage e la gamma Cee’d.

Prestiti e Finanziamenti per acquistare un’auto nuova

Se hai deciso di acquistare una nuova auto, sai benissimo che bisogna richiedere un finanziamento per poter far fronte alla somma ingente. Molti istituti di credito mettono a disposizione dei prestiti e dei finanziamenti che possono essere utilizzati per poter acquistare un’auto nuova. Molte banche, soprattutto negli ultimi anni, hanno messo a disposizione degli strumenti pensati appositamente per poter dare al cliente la somma necessaria ad acquistare la macchina. Infatti molti prestiti sono finalizzati e vengono rilasciati solamente se si vuole comprare un’automobile. Molte concessionarie permettono anche di aprire una finanziaria diretta con le banche o gli istituti appositi: in questo caso non dovrai occuparti di nulla, visto che tutto verrà gestito dalla concessionaria stessa. Ma per conoscere meglio quali sono i finanziamenti senza busta paga per acquistare un’auto nuova bisogna capire come avviene un finanziamento e come è possibile accendere una finanziaria direttamente in concessionaria.

Le finanziarie in concessionaria: ecco come procedere per avere un prestito

Molte concessionarie permettono all’utente di chiedere un prestito direttamente in sede, senza doversi rivolgere ad una banca. Questo metodo è molto diretto ed è stato utilizzato spesso per l’acquisto di auto nuove. Nella maggior parte dei casi, infatti, questa soluzione viene proposta a chi deve acquistare una vettura nuova direttamente in concessionaria. Negli ultimi anni è possibile anche aprire queste pratiche per le vetture usate. Molti concessionari ti permettono di acquistare dell’usato sicuro, dunque puoi avviare le pratiche per poter acquistare un’auto direttamente in sede. Questo sistema a volte può essere controproducente, anche perché la concessionaria avrà la convenzione con uno o due istituti di credito e dunque sarai obbligato a decidere tra le finanziarie disponibili. Se non hai idea per quanto riguarda il la tipologia, questo potrebbe essere un ottimo investimento. In caso contrario è sempre meglio considerare le offerte proposte da altri istituti di credito.

Kia Stinger, prima berlina con alte prestazioni

E’ stata descritta come la prima berlina con grandi prestazioni per la Casa coreana Kia, che ha pensato a un’automobile che non abbia nulla da invidiare alle sue concorrenti. Si tratta di una linea sportiva che vuole offrirti solo comfort di prima della classe. A livello tecnico notiamo che è lunga 483 cm per 187 cm di larghezza e punta tutto su un design di qualità, con tecnologia di ultima generazione. Con questi dettagli la Kia Stinger si prepara a debuttare in Europa e negli Usa, puntando a ostacolare il successo di altri grandi leader come BMW, Audi e Jaguar. Questa Kia è quindi una delle realtà più potenti di sempre per il settore automobilistico.

Come si presenta la Kia Stinger

La macchina si presenta con sedili in pelle eleganti e un potente impianto audio, perfetto per impreziosire il suo look sportivo dal profilo coupé. La Kia Stinger può offrire una buona gestione di guida con prestazioni eccellenti; ha un display centrale da 8” e un cambio automatico a 8 rapporti che risulta essere molto fluido.

Kia auto: le novità del 2017

Non si fermano i progetti di Kia, casa automobilistica della Corea del Sud che, negli ultimi mesi, ha fatto parlare di sé grazie a una serie di importanti progetti che si attueranno nei prossimi mesi. In cantiere, infatti, ci sono già tre nuovi modelli previsti per il 2017 e altri tre in uscita nel 2018. E’ un piano di espansione ben strutturato, che porterà così al grande lancio di 6 autovetture innovative e tecnologiche nel giro di 18 mesi. Tra le grandi novità ci sono il crossover Stonic, il tanto atteso restyling della Sorento e la generazione completamente news di Cee’d.

Le sei auto che vanno ad aggiornare la gamma della casa coreana sono il simbolo del tempo che cambia, dell’innovazione su strada che tutti ci aspettiamo da tempo. Non a caso, tra questi modelli, ci saranno anche quelli con alimentazione elettrica. Sono incoraggianti i dati legati alle vendite record delle vetture ibride dell’azienda coreana per il primo semestre del 2017: Kia ha chiuso facendo segnare il suo primato nel settore auto con il superamento della soglia di 250mila unità vendute. Nello specifico, il crossover ibrido Niro hanno raggiunto una quota di vendita pari a 16.002 unità. Diventa così il quinto modello più venduto di tutta la gamma Kia. Le ibride ed elettriche hanno totalizzato 18.804 unità vendute, ma i dati sono destinati ad aumentare ulteriormente durante questa annata. Scopriamo di seguito tutte le novità di casa Kia Motors.