Allestimenti per furgoni dalla A alla Z
Tutto quello che c’è da sapere sulla trasformazione dei veicoli commerciali in officine mobili
Per ogni lavoratore che acquista un furgone, diventa poi indispensabile allestire il vano carico al meglio, per poter lavorare in maniera precisa, veloce e ordinata. Le aziende che si occupano di allestimenti per furgoni, forniscono un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per poter sfruttare al massimo il vano carico del proprio furgone. In generale vengono utilizzati materiali come ferro, acciaio o alluminio e gli allestimenti sono composti da scaffalature portautensili, cassettiere, banchi da lavoro e da un’ampia gamma di accessori.
Le scaffalature portautensili, a loro volta possono essere composte da vasche aperte, separate da divisori, da vasche a bocca di lupo, da cassettiere dotate di cassetti di varie dimensioni a seconda delle esigenze, all’interno dei quali è possibile inserire scatoline porta minuteria. Inoltre vi è la possibilità di scegliere la base della nostra scaffalatura: possiamo inserirvi una serranda, o un’anta, di modo da creare un ulteriore vano per riporre oggetti o attrezzature, o possiamo anche decidere di lasciarla aperta, senza niente o con un fermavaligie.