Il segmento B-Suv accoglie l’arrivo di un vero pezzo da novanta: Kia Stonic è un modello perfetto per catturare il pubblico dei più giovani, unendo il concetto di velocità e vigore. L’auto garantisce un equilibrio perfetto nelle forme, ottimo stile e diverse colorazioni. La Stonic è un mezzo di trasporto muscolare, con i suoi paraurti massicci, alte fiancate e una grande presa d’aria che si pone nel paraurti anteriore. Grande personalità emerge dal passaruota robusto e dal lunotto inclinato.
All’interno dell’abitacolo regna la semplicità espressa dal brand, che gioca con colori vivaci per personalizzare il look. Presenta uno schermo sottile di 7”, che si colloca al centro della plancia. L’intero sistema multimediale è molto accattivante, con un navigatore satellitare che consente di integrare gli smartphone. Per farlo bisogna utilizzare le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto, andando a riprodurre lo schermo del cellulare nel display dell’auto. Inoltre ha sedute comode, con sedili abbastanza larghi e fianchi rialzati.
Ottimo livello di sicurezza sulla Kia Stonic
Ciò che colpisce tanto è il livello di sicurezza della Kia Stonic, che ha in dotazione i sistemi elettronici di ausilio alla guida. Ciò comprende la frenata automatica d’emergenza, che arriva grazie al riconoscimento dei pedoni, così da evitare il contatto. E’ inserito il sensore di avviso di collisione frontale, oltre all’allarme che ti segnala l’uscita involontaria dell’auto dalla corsia di marcia. La casa produttrice coreana ha poi inserito un dispositivo che monitora il grado di attenzione del guidatore, oltre all’accensione automatica dei fari nel momento in cui cala i sole e fuori inizia a fare buio.
Kia Stonic
Sono stati progettati tre diversi allestimenti: il più completo è Energy, Urban è quello pensato per un utilizzo cittadino, presentando una versione basic e infine Style è considerato come il più venduto della gamma.
Prezzi della Kia Stonic e motorizzazione
Kia Stonic ha una gamma motori completa, che parte con l’1.0 T-GDI da 120 Cv e comprende anche il 1.4 da 99 CV e infine l’1.6 CRDi a gasolio da 110 cavalli. A partire dal mese di gennaio 2018 arriverà anche l’1.4 a Gpl e, in un secondo momento la versione 1.2 da 84 CV che è pensata per i neopatentati.
A livello di prezzi si parte dai 16.250 euro per 1.4 Mpi Urban, passando a 20.250 euro per la 1.0 T-GDi Energy e arrivando alla 1.6 CRDi Energy che trovi in vendita a 21.750. Fino al 31 dicembre, la Kia promuove su tutta la gamma uno sconto di 2.300 euro.