Kia Venga

Una monovolume pensata per offrire solo il meglio al sempre più esigente mercato europeo. Con queste prerogative nasce Kia Venga, che è la piccola monovolume nata dalla conosciuta casa automobilistica coreana. Si presenta con i suoi 408 centimetri di lunghezza e 177 di larghezza, pronta per essere eletta la regina del settore auto compatte. A livello estetico, la Kia Venga segue le nuove scelte del brand, che vuole puntare tutto su modernità e dinamismo.

Il restyling ha preso il via nel mese di gennaio 2015, ed ha previsto una serie di modifiche importanti. In modo particolare è cambiato il frontale, che ha acquistato un carattere più aggressivo; nella parte posteriore invece sono arrivati per la primissima volta i gruppi ottici LED. Piccoli cambiamenti che hanno contribuito a spingere la macchina verso un nuovo successo.

Caratteristiche tecniche della Kia Venga

  • Lunghezza auto: 408 cm;
  • Larghezza: 177 cm;
  • Trazione anteriore;
  • Euro 6;
  • Monovolume a 5 posti;
  • Serbatoio: 50 l;
  • Bagagliaio: 440 l;
  • Aspetto: moderno.

La casa produttrice orientale ha puntato tutto sul massimizzare i comfort, trovando un giusto equilibrio tra carrozzeria compatta e dimensioni ridotte. L’auto è spaziosa, capace di accogliere e trasportare comodamente cinque persone. I suoi interni sono sportivi, ha un look minimal che viene però impreziosito dalla nota tecnologica. La sua ottima abitabilità è riscontrata per l’ampio spazio dedicato alle gambe, anche nella zona posteriore, in modo da garantire comfort per ogni tipo di esigenza. Le sedute posteriori sono scorrevoli, così da poter modificare la capienza del bagagliaio, a seconda dell’occasione; si va da 314 a 570 litri.

Nella consolle centrale è possibile trovare lo schermo touchscreen da sette pollici che permette di lavorare con il Kia Navigation Sistem. Kia Venga viene equipaggiata con sistemi ABS, prevede il controllo elettronico della stabilità ESC, ha sei airbag, vanta la tecnologia cruise control e prevede anche i comandi smart che sono posizionati sul volante per evitare che il guidatore si distragga. E’ in tutto e per tutto un’auto confortevole anche in fase di guida, con sterzo, cambio e pedale che permettono di garantire un’esperienza piacevole.

Motorizzazioni e prezzi

Se ci concentriamo sulle motorizzazioni, troviamo il modello a benzina 1.4 CVVT, oltre al turbodiesel 1.4 16V CRDi. Tutti e due sono a quattro cilindri e a 90 cavalli di potenza. Infine spunta la versione bi-fuel che unisce benzina e Gpl. L’automobile prevede due diversi allestimenti che sono il basic Active e il più ricco Allure. Il prezzo di partenza è di 15.600 € con 7 anni di garanzia.

kia venga

kia venga

L’abitacolo risulta essere molto luminoso, il posto guida è accogliente, pur presentando un po’ troppi dettaglia in plastica rigida. Questo particolare serve per poter così ridurre i costi. Osservando il listino e mettendo a confronto le motorizzazioni offerte si nota che la 1.4 CRDi da 90 CV è in assoluto la versione più completa e versatile. Il turbodiesel è indubbiamente la scelta ideale a chiunque voglia mettersi alla guida di un’auto che offra una buona risposta in termini di accelerazione, offrendo bassi consumi e un motore non eccessivamente rumoroso.

L’allestimento Active è invece quello che sembra più equilibrato per dotazione e prezzo di acquisto, anche se non è da considerarsi il più completo, soprattutto se vuoi puntare tutto sull’high tech, sul navigatore e il tetto panoramico.

Ricapitolando, possiamo dire che i vantaggi della Kia Venga sono:

  • La lunga garanzia: questa monovolume compatta offre, come accennato in precedenza, 7 anni di copertura o 150.000 km;
  • Lo spazio: è un’auto da 5 persone che può vantare un bagagliaio importante grazie al divano posteriore scorrevole;
  • Esperienza di guida: è stabile, ha una buona tenuta su strada e si guida in massimo relax anche in condizioni di traffico intenso.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.