Negli ultimi anni i SUV hanno visto la nascita di un periodo d’oro e un ampliamento della loro fetta di mercato, diventando il modello preferito delle famiglie che scelgono come principale mezzo di spostamento una macchina sportiva e performante, che abbia al tempo stesso caratteristiche di comodità e assoluto comfort. Il loro nuovo successo ha fatto sì che diverse case di produzione abbiano deciso di investire in nuovi modelli, ampliando le fasce di prezzo già abbastanza varie e rendendolo di fatto una tipologia di auto accessibile anche per chi non vuole investire molto nella sua vettura. Ma scopriamone insieme i vantaggi in questo articolo.
I vantaggi di possedere un SUV
Chi sceglie un SUV lo fa nella maggior parte dei casi per due motivazioni principali, ovvero il maggior comfort e la sensazione di maggiore sicurezza per chi è all’interno dell’abitacolo. Tra i vantaggi di acquistare un SUV vi sono una guida alta e un’ottima visuale sulla strada, l’ampiezza di bagagliaio e comodità dei passeggeri e la possibilità di scendere e salire dall’auto in maniera più agevole. Per chi ama fare lunghi viaggi, i SUV offrono degli ampi spazi interni, ideali per le necessità di un gruppo familiare, garantendo comodità durante gli spostamenti e una buona capacità di carico, come nel caso di una spesa molto voluminosa. Avere un SUV significa vivere al meglio la propria mobilità e avere a disposizione spazi più comodi, prima di acquistarlo però sarà bene valutare una serie di fattori, come in linea di massima un maggior costo di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, pensiamo anche a valutare i costi dell’assicurazione che saremmo costretti a pagare. Se prendiamo ad esempio un SUV che ad oggi sta riscuotendo molto successo nella sua categoria, valutiamo allora il costo assicurazione di una Kia Sportage, un modello che sta prendendo sempre più piede nel panorama italiano, frutto anche di un’innovazione e di una ricerca dell’estetica ai massimi livelli. Sul sito web di ComparaSemplice.it sarà possibile valutare i costi della sua assicurazione comodamente da casa nostra, scegliendo con calma la tariffa per noi più vantaggiosa.
I contro a cui fare attenzione
Sicuramente acquistare un SUV comporta come abbiamo visto molti vantaggi, soprattutto quando la famiglia inizia ad allargarsi e si ha la necessità di avere più spazio senza però abbandonare l’amore per l’estetica. Ovviamente non ci sono sole note positive, ci sono anche quelli che vedono il SUV come una moda passeggera destinata a spegnersi col tempo, idea poi che per alcuni si lega anche ad alcuni svantaggi che nella vita quotidiana possono fare la differenza. Tra questi, sicuramente un maggior costo per riempire il serbatoio, il consumo di carburante infatti, così come il tasso d’inquinamento sono maggiori, la scelta è dunque da ponderare in questo caso. Inoltre come abbiamo già visto le spese per l’assicurazione possono essere alte. così come il bollo. Infine, secondo molti, anche il semplice parcheggiare potrebbe risultare in una sfida considerando le dimensioni maggiori dell’auto, soprattutto se si vive in piccoli centri con strade poco ampie. Tutto sta a valutare i pro e i contro e decidere in base alle vostre esigenze.