Che l’auto del futuro, ma anche del presente, sia elettrica è già da tempo sotto gli occhi di tutti. Era il 2003 quando Elon Musk dava vita a Tesla, nell’ottica di una ricerca di un’auto non più solo comoda da guidare e, perché no, bella da vedere ma anche, anzi soprattutto, un’auto ecologica e a basso impatto ambientale.
Non poteva essere quindi che un’auto elettrica il nuovo trend nel noleggio a lungo termine, mercato in forte ascesa grazie alla presenza di aziende altamente specializzate come City Rent. Si stima che il 25% delle nuove immatricolazioni siano date proprio dal mercato del noleggio e tale dato è destinato a salire: per il 2025 tutte le auto ad alimentazione diesel dovranno scomparire e si creerà necessariamente un vuoto nel mercato. Questo vuoto, o evoluzione, sarà necessariamente colmato dalle auto elettriche, la cui progettazione non è ancora arrivata a completa definizione, ma è in ancora oggetto di ricerca, progettazione e innovazione.
Oggi, tutte le case automobilistiche sono orientate nella ricerca di un’auto elettrica, il più possibile sostenibile non solo per l’ambiente ma anche per le tasche del consumatore. E questo grazie ai molteplici vantaggi dell’auto elettrica: non solo poco inquinante, ma anche economica nei costi di gestione, manutenzione e ricarica. Con un un unico svantaggio: una scarsa diffusione delle colonnine di ricarica che richiedono al guidatore di pianificare il viaggio. Svantaggio che risulta sempre meno tale grazie alla crescente diffusione delle auto elettriche, facilmente colmabile per coloro che usano l’auto per spostarsi in città e che quindi possono ricaricare anche giornalmente la propria auto.
Perché noleggiare un’auto elettrica
I vantaggi del noleggiare un’auto, anziché di acquistarla sono molteplici:
- Affiancamento nella scelta del modello, della tipologia, ma anche dei costi di gestione e amministrazione.
- Possibilità di personalizzare l’idea di un noleggio nel medio e lungo periodo, dove una possibilità non esclude l’altra.
- Ci si è trovati bene con l’auto? La si può acquistare al termine del periodo di noleggio a un prezzo vantaggioso.
- Costi fissi e pianificabili. Rate concordate secondo le proprie esigenze, senza il pensiero di soldi che escono tutti in una volta né di prevedere un prestito o un accordo bancario.
- Zero tempo nella gestione delle risorse e della burocrazia, compresa la ricerca e gestione dell’assicurazione.
- Ci si è stancati della propria auto o si ha voglia di cambiare, magari passando da un’auto a uno scooter? Il noleggio è un’eccellente soluzione ai cambiamenti che ci possono essere nella quotidianità ed è funzionale anche nel caso di cambio città.
Nel caso del noleggio i pro sono decisamente superiori ai contro, dove l’unico contro può essere quello di non avere un’auto di proprietà, fattore facilmente risolvibile come abbiamo visto acquistando l’auto alla fine del periodo di noleggio, e quindi dopo averla provata e potuto capire che sì, è proprio l’auto che vogliamo.
Nella guida in città i vantaggi del noleggio si sommano a quelli dell’auto elettrica e questa scelta risulta anche un modo di affacciarsi a una nuova realtà di mercato che sempre più fa gola e suscita interesse.
Volete vedere se l’auto elettrica fa per voi? Con il noleggio potete scoprirlo senza alcun svantaggio.