Se siete alla ricerca di un SUV perfetto non potete che pensare ad una Jeep Renegade. Ma perché acquistare una Jeep Renegade? Quali sono le cose che spingono i compratori in massa verso questo specifico modello di auto? Nelle prossime righe tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Con il suo magnifico aspetto a metà strada tra il wild e il dinamico, la Renegade è la perfetta auto off-road.
Se cercate un fantastico fuoristrada con cui spostarvi quindi non potete che orientarvi verso un modello simile. Come fare però a sapere se fa davvero al caso vostro?
Analizziamo le sue caratteristiche nello specifico.
Jeep Renegade: che cosa c’è da sapere?
Puntare su una Jeep Renegade km0 quando si è alla ricerca di un fuoristrada non può che essere una mossa astuta. I punti a favore di questo modello di fuori strada sono davvero numerosi e adesso andremo ad analizzarli ad uno ad uno.
Spazio e comodità
Partiamo dallo spazio, che in un SUV risulta una delle cose più importanti. Nel caso di una Jeep Renegade lo spazio a bordo è davvero vasto: il divano può fare spazio a circa tre passeggeri. Il tetto alto dell’abitacolo dà aria e comfort a chi sta in auto.
Da non sottovalutare, inoltre, le finiture lineari e rivestite in plastica.
Carrozzeria
Della carrozzeria bisogna parlare in maniera più approfondita, in quanto altro punto di forza di una Jeep Renegade. Essendo molto rialzata essa favorisce la guida, soprattutto nelle curve e nei percorsi più irregolari.
Esperienza a bordo
L’esperienza a bordo, a proposito, è cruciale per chi sceglie un SUV e di certo non resterete delusi di quella proposta dalla Renegade. Oltre allo spazio e al tetto alto – che sono due caratteristiche fondamentali per il comfort alla guida – troviamo la comodità delle poltrone rivestite in pelle, sedute morbide e registrazione del supporto lombare elettrica. A proposito dei rivestimenti, bisogna dire che la pelle è facoltativa e sarà possibile opzionare la scelta.
Anche se la carrozzeria è più rialzata, il bagagliaio è super spazioso e confortevole. Munito di un piano di carico, questa parte dell’auto può guadagnare ancora più spazio abbassando lo schienale dei sedili posteriori.
Dettagli
A completare al meglio la positività dell’esperienza all’interno della Jeep Renegade, troviamo tanti piccoli dettagli a favorire il comfort di guidatore e passeggeri. La presenza del portaoggetti, la consolle e il navigatore sono tutte cose che servono a stare comodi e a vivere meglio del proprio tempo alla guida.
Equipaggiamento
Neanche sull’equipaggiamento possiamo trovare qualche particolare critica. Nella Jeep Renegade possiamo trovare in serie il “clima” bizona, il Safety Pack e i vetri posteriori oscurati. Punto a favore i cerchi in lega di 17”.
Tenuta di strada
La carrozzeria ben strutturata e rialzata permette alla Jeep di acquisire una grande visibilità durante la guida in città, in cui è possibile accorgersi sempre di intoppi e ostacoli. Lo stesso vale per la guida fuori città, in cui la Jeep dà il meglio di sé nella tenuta di strada.