Kia Stinger e Stonic: una sicurezza a 5 stelle Euro NCAP

Non solo bellezza, ma anche massima sicurezza su strada. La berlina Kia Stinger e il crossover compatto Stonic della stessa casa automobilistica, hanno ottenuto alti livelli di sicurezza sui crash test di Euro NCAP. I due veicoli coreani hanno quindi ottenuto il massimo punteggio, superando la fase di prova che serve a ottenere una percentuale di sicurezza.

L’organizzazione indipendente ha assegnato alla Stinger un punteggio pari al 93% di protezione sugli adulti, l’81% sui bambini, l’82% sull’assistenza di sicurezza e il 78% per i pedoni. La Stonic, che viene equipaggiata con un pacchetto di assistenza per la guida avanzata, ha invece ottenuto il 93% di sicurezza sugli adulti, l’84% per i bimbi, il 71% sui pedoni e il 59% in sicurezza effettiva.

I più alti livelli di protezione secondo Euro NCAP

Euro NCAP mostra ottimo apprezzamento per le due vetture di casa Kia, grazie ai vani passeggeri, che riescono a restare stabili in caso di collisione. Tale dettaglio ha quindi una buona risposta protettiva per tutti i passeggeri che si trovano in auto, a prescindere dal tipo di posto o seduta. Il punteggio fa riferimento alla presenza di carrozzerie Advanced High Strength Steel che sono abbinate ad airbag di serie. In totale, quest’ultimi, sono sei nella Stonic e ben sette bella Stinger.

Kia Stinger

Kia Stinger

Entrando nel dettaglio dei test, si scopre anche che Kia Stinger tutela i passeggeri nelle casistiche di colpo di frusta, e gli effetti dell’impatto pedonale sono ridotti grazie alla tecnologia garantita dal nuovo cofano attivo. La Stinger prevede anche i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, tanto da essere equipaggiata con Vehicle Stability Management (VSM) e Electronic Stability Control (ESC). 

Le varianti “GT-Line S” e “GT S” sono dotate anche di allarme traffico incrociato posteriore. E sono dotate di un innovativo sistema di avviso per evitare la guida distratta o assonnata del conducente. Si può avvertire un segnale acustico in caso di condizioni non favorevoli in fase di guida per il proprietario dell’auto.

Le tecnologie avanzate di Stonic

Kia Stonic prevede invece tecnologie avanzate di assistenza alla guida che comprendono la frenata d’emergenza autonoma, che favorisce così il riconoscimento dei pedoni. E’ previsto anche il sistema di avviso di partenza corsia, che è accompagnato dall’avviso di attenzione del conducente. Sono inserite anche Vehicle Stability Management (VSM) e Electronic Stability Control (ESC). A partire poi dalla metà del 2018 sarà anche reso disponibile il sistema Lane Keeping Assist.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.