Era stata presentata come concept al CES 2018, stupendo tutto il mondo: da quel momento ci si è chiesto quando avrebbe preso vita il progetto legato alla Kia Niro EV. Dopo pochissimi mesi però, Kia ha lanciato la sua grande sorpresa davanti a tutto il mondo: in occasione del Salone dell’auto elettrica in Corea del Sud, è arrivata la veste definitiva. Il prossimo ottobre si terrà il grande debutto europeo, momento in cui la versione elettrica del crossover ibrido diventerà il simbolo dello stand Kia al Paris Motor Show. Ma che cosa sappiamo ora in merito a questo gioiellino sulle 4 ruote?
Particolarità e curiosità sulla Kia Niro EV
Niro EV sarà disponibile con due diverse batterie: una versione da 39.2 kWh e un’altra da 64 kWh. Rispettivamente saranno in grado di offrire 240 km e 380 km totali di autonomia. Gli esperti dicono che le due batterie saranno simili a quelle che Hyundai sfrutta per la Kona EV. Un gesto che va a sottolineare il chiaro rapporto diretto tra i due marchi.
Grazie a un comunicato diffuso, l’azienda automobilistica ha diffuso informazioni in merito ai sistemi di assistenza alla guida. Partiamo dall’assistenza per evitare collisioni frontali, al mantenimento della corsia, passando per il Smart Cruise Control, all’avviso di attenzione del conducente e all’avviso sul rischio collisioni posteriori. Niro EV è alimentato da un propulsore di ultima generazione, che rappresenta il frutto di ricerche tecnologie che andranno, nel tempo, a equipaggiare i veicoli elettrici del brand.
Kia Niro EV
E’ la griglia del radiatore a rappresentare il carattere stilistico distintivo di questa automobile, che presenta luci diurne a LED, studiate a forma di freccia. Osservando la struttura della macchina lateralmente, si nota che mantiene le peculiarità di Niro: il suo design, infatti, è pulito e rigorosamente High-tech. Spiccano le linee snelle, i finestrini posteriori affusolati, il passaruota deciso.
L’auto è già disponibile in pre-ordine: ma quanto costerà?
Non si sa nulla però sul prezzo con cui sarà messa in vendita l’auto. Nonostante ciò si contano già 5.000 clienti che hanno pre-ordinato il gioiello di casa Kia. La versione EV si unirà a Niro HEV e Niro PHEV, presentandosi al grande pubblico come la seconda vettura pensata con tutte le tipologie di powertrain elettrificato. Sappiamo che l’auto sarà ufficialmente messa in vendita a partire dalla seconda metà del 2018, ma sul mercato coreano. In un secondo momento inizierà la commercializzazione negli altri mercati internazionali.