Traghetti Sardegna: come imbarcare il proprio mezzo

La compagnia Moby accetta a bordo tutti i mezzi di misura standard. Quelli più alti di 2,20 metri sono soggetti a una tariffa extra. Ammessi anche i mezzi a metano/gpl purché con serbatoio mezzo vuoto. Sardinia Ferries accetta tutti i mezzi purché di dimensioni inferiori di 1,90 m (altezza), 5 m di lunghezza e 2 m (larghezza), ogni eccedenza si paga con tariffe extra. Ammessi i mezzi a carburanti alternativi purché con serbatoio mezzo vuoto. Grimaldi imbarca i mezzi di altezza inferiore a 2,90m e le eccedenze prevedono tariffe aggiuntive; via libera ai mezzi a gas, purché le valvole di apertura dei serbatoi restino chiuse durante il viaggio.

Regole simili per Tirrenia, che fa pagare tariffe extra sui veicoli più alti di 2,20 m (con questa compagnia, la stessa regola vale anche per piccole imbarcazioni e canoe a bordo) e ammette i mezzi a gas soltanto a mezzo serbatoio. Grandi Navi Veloci imbarca qualsiasi mezzo rilasciando al proprietario un tagliando con su segnato il posto in stiva; è vietato restare in stiva durante il viaggio. I mezzi a gas sono ammessi ma in un reparto specifico. Non ci sono specifiche sulle misure del mezzo, ma è meglio informarsi contattando la compagnia.

COME AVVIENE L’IMBARCO DEL MEZZO?

L’imbarco dei mezzi sui traghetti sardegna prezzi Moby deve avvenire secondo le disposizioni del comandante; i mezzi dovranno avere il freno a mano tirato e la marcia inserita, con luci spente. L’imbarco dei veicoli su Sardinia Ferries avviene secondo le disposizioni che darà il personale a bordo. Imbarcare un mezzo con Grimaldi significa accettare le severe norme di bordo, inclusa chiusura del mezzo e divieto di scendere in stiva durante il viaggio. Anche su Tirrenia l’imbarco del veicolo avviene su disposizioni del personale e con freno a mano tirato e marcia inserita. Grandi Navi Veloci non specifica le modalità di imbarco ma potete contattare il numero sopra indicato per qualsiasi domanda.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.