Il noleggio auto a lungo termine è una pratica in continua crescita, sia a livello di veicoli business (per i quali era nata in origine), sia per quanto riguarda le vetture per privati, che sempre più preferiscono evitare l’acquisto, per molteplici motivi.
Praticamente tutte le case automobilistiche oramai destinano una certa percentuale di immatricolazioni alle agenzie di NLT, con le quali sussistono importanti partnership commerciali positive per entrambe le parti in causa.
In Italia è la FIAT a farla da padrona, con più di 40.000 auto immatricolate nel 2018 da destinare al noleggio a lungo termine, seguita da Volkswagen e Ford, con circa 20.000 autovetture a testa; a seguire, più distaccate, tutte le altre marche, tra cui figura anche Kia, storico brand coreano che, attraverso alterne vicissitudini, è oggi comunque un importante player del mercato automotive, con alcuni modelli – che vedremo a breve – di discreto successo.
Noleggio a lungo termine Kia: i modelli più richiesti
Per quanto riguarda il noleggio lungo termine Kia i servizi inclusi sono quelli che valgono per qualsiasi altro marchio automobilistico, ovvero, rapidamente i principali: manutenzione ordinaria e straordinaria, copertura assicurativa completa, assistenza dedicata 24h e soccorso stradale, bollo e cambio pneumatici inclusi, tassa di proprietà inclusa, ritiro dell’usato e consegna a domicilio della nuova auto a noleggio.
Tra i modelli Kia che è possibile trovare disponibili per il noleggio a lungo termine praticamente in tutte le agenzie, i più gettonati sono sicuramente la Kia Sportage al primo posto e la Kia Picanto come utilitaria.
La Kia Sportage si configura come il SUV crossover compatto di punta della casa coreana, giunto oramai alla quarta generazione; 5 porte e cambio a 6 marce; motore diesel con una potenza variabile da 1.6 a 2.0; la Kia Sportage ha un design molto aggressivo e sensuale, con una lunghezza di 4,48 metri e una larghezza di 1,89 metri. L’interno dell’autovettura è molto accogliente e vanta un bagagliaio davvero molto spazioso. Anche la strumentazione tecnologica di bordo è di alto livello.
La Kia Picanto è invece l’utilitaria di punta della casa coreana, che va a concorrere sullo stesso mercato di veicoli come la Fiat 500, la Ford Ka o la Citroen C1; la lunghezza è di circa 3,60 metri e per questa tipologie di vetture il bagagliaio è uno dei più capienti in assoluto; il design è simile a quello dei modelli Kia precedenti, con il classico “muso a naso di tigre” e le luci posteriori a forma di punto interrogativo. A livello di accessori e di dotazione tecnologica si attesta su un livello superiore alla media. In città si muove benissimo, leggera e agile, con un motore che funziona benissimo anche con poca accelerazione (1.000 cc di cilindrata).
Ma molti altri sono i modelli Kia disponibili per il noleggio a lungo termine e la cosa migliore da fare è parlarne con l’esperto dell’agenzia che saprà consigliarvi la migliore soluzione in base alle vostre esigenze quotidiane di mobilità.