E’ stata descritta come la prima berlina con grandi prestazioni per la Casa coreana Kia, che ha pensato a un’automobile che non abbia nulla da invidiare alle sue concorrenti. Si tratta di una linea sportiva che vuole offrirti solo comfort di prima della classe. A livello tecnico notiamo che è lunga 483 cm per 187 cm di larghezza e punta tutto su un design di qualità, con tecnologia di ultima generazione. Con questi dettagli la Kia Stinger si prepara a debuttare in Europa e negli Usa, puntando a ostacolare il successo di altri grandi leader come BMW, Audi e Jaguar. Questa Kia è quindi una delle realtà più potenti di sempre per il settore automobilistico.
Come si presenta la Kia Stinger
La macchina si presenta con sedili in pelle eleganti e un potente impianto audio, perfetto per impreziosire il suo look sportivo dal profilo coupé. La Kia Stinger può offrire una buona gestione di guida con prestazioni eccellenti; ha un display centrale da 8” e un cambio automatico a 8 rapporti che risulta essere molto fluido.
Il turbodiesel da 200 cavalli o il biturbo benzina da 370 cavalli possono proiettare questo bolide fino a 270 km orari, con un tempo di accelerata da zero a 100 in 5 secondi.
Kia vuole riuscire a dare una nuova immagine, affidandosi alla tecnologia specializzata, dopo aver attentamente analizzato i bisogni del mercato. A tutto questo è stato aggiunto un buon perfezionamento con 10mila km di test effettuati sul circuito del Nurburgring. L’idea è quella di conferire all’auto la guidabilità e stabilità su curve veloci con un alto livello di sicurezza, pur sapendo di sfruttare un peso elevato di 18 quintali.
Kia Stinger
Prezzi e Modelli
Attraverso il tunnel centrale, utilizzando i cambi di rotta, potrai decidere le modalità di guida: si parte da Comfort (che è normale), si passa a Smart (versione auto), Sport e SportPlus (che rimuove tutti i controlli). Il volante resta leggero e la tenuta di strada è ottimale grazie al sistema di sospensioni. Stinger ha una potente frenata, resa possibile grazie all’impianto Brembo.
Per la Stinger non sono previsti allestimenti diversi: vi è un solo vero optional che è il tetto apribile.
Ma quanto costerà questo gioiellino? Il 3.3 litri benzina sarà lanciato solo a trazione integrale, e avrà un costo che si aggira sui 60.000 euro. Il 2.2 diesel (2wd o 4wd) avrà un prezzo inferiore a 50.000 euro circa. Per il grande lancio però bisognerà attendere febbraio 2018.