Non si fermano i progetti di Kia, casa automobilistica della Corea del Sud che, negli ultimi mesi, ha fatto parlare di sé grazie a una serie di importanti progetti che si attueranno nei prossimi mesi. In cantiere, infatti, ci sono già tre nuovi modelli previsti per il 2017 e altri tre in uscita nel 2018. E’ un piano di espansione ben strutturato, che porterà così al grande lancio di 6 autovetture innovative e tecnologiche nel giro di 18 mesi. Tra le grandi novità ci sono il crossover Stonic, il tanto atteso restyling della Sorento e la generazione completamente news di Cee’d.
Le sei auto che vanno ad aggiornare la gamma della casa coreana sono il simbolo del tempo che cambia, dell’innovazione su strada che tutti ci aspettiamo da tempo. Non a caso, tra questi modelli, ci saranno anche quelli con alimentazione elettrica. Sono incoraggianti i dati legati alle vendite record delle vetture ibride dell’azienda coreana per il primo semestre del 2017: Kia ha chiuso facendo segnare il suo primato nel settore auto con il superamento della soglia di 250mila unità vendute. Nello specifico, il crossover ibrido Niro hanno raggiunto una quota di vendita pari a 16.002 unità. Diventa così il quinto modello più venduto di tutta la gamma Kia. Le ibride ed elettriche hanno totalizzato 18.804 unità vendute, ma i dati sono destinati ad aumentare ulteriormente durante questa annata. Scopriamo di seguito tutte le novità di casa Kia Motors.
In 12 / 18 mesi Kia presenterà sei nuovi modelli d’auto
La Kia Stonic sarà, come detto, il nuovo crossover compatto del marchio che entra nel segmento B-SUV. Ha un design originale, che mantiene alcuni elementi classici, ben mixati con superfici morbide e scolpite. Il crossover sarà personalizzabile, in particolare nel tetto, per puntare all’eventuale bicolore, con ben 20 differenti combinazioni. La struttura è costruita al 50% con acciai speciali a massima resistenza, prevede i sistemi di assistenza alla guida, oltre al sistema con segnale per il superamento di corsia. La sua produzione partirà a luglio di quest’anno, e si potrà scegliere tra diverse motorizzazioni: dal 1000 T-GDI da 120 CV al 1.4 MPi da 100 CV a benzina, per arrivare al 1.6 CRDi da 110 CV.
Per quanto riguarda la Kia Sorento, ti troverai di fronte a un grosso Suv che può ospitare fino a 7 persone. Il modello è oramai giunto alla sua terza generazione, una scelta che conferma così le grandi aspettative della casa automobilistica sudcoreana. All’interno dell’abitacolo ogni accessorio è orientato al conducente: sono usati materiali pregiati, sedili riscaldati, con la possibilità di scegliere tra 10 regolazioni del sedile. Puoi acquistarla in tutte le concessionarie auto Kia, oppure puoi noleggiarla su Finrent. A livello di motorizzazioni propone un 2.2 CRDI da 200 cavalli, capace di raggiungere i 203 km/h in pochissimi secondi. Non a caso riesce ad andare da 0 a 100 Km/h in 9 secondi netti. Si parla invece di 9,6 secondi qualora il modello sia dotato di cambio automatico sequenziale con sei rapporti.
La nuova generazione Kia Cee’d
Kia sarà anche presente al Salone di Francoforte 2017, dove presenterà una nuova concept, per anticipare così l’era della Cee’d. Si tratta di una tappa importantissima per l’evoluzione del design che caratterizza il brand. E’ già stata presentata una prima immagine, grazie alla quale si nota un corpo tipico da hatchback, leggermente più allungato. L’innovativa concept car permette al brand di puntare tutto su una vettura ideale per il futuro che sarà man mano migliorata, e sviluppata all’ennesima potenza.
Verrà presentata ufficialmente martedì 12 settembre 2017, proprio nella prima giornata che è riservata alla stampa a Francoforte. Sarà quella la miglior occasione per vedere dal vivo la vettura e scoprire finalmente tutti dati e i dettagli che non sono ancora stati comunicati dalla casa coreana.
I nuovi veicoli Kia: che cosa sappiamo?
Che cosa ci presenterà Kia nei prossimi 18 mesi? Quello che sappiamo al momento, oltre alle novità già confermate sul crossover compatto Stonic, è legato alla Niro PHEV, che sarà lanciata in un primo momento solo sul mercato coreano, con il facelift della Sorento che è in arrivo già in estate. Per il 2018 invece abbiamo indizi legati soprattutto alla nuova generazione della Cee’d, con la Cee’d Sportwagon e la Xcee’d, che è una versione off-road della basic. Tutti i modelli saranno progettati e realizzati seguendo la strategia “Kia 2020” che vuole puntare al miglioramento dell’efficienza dell’intera flotta.